OPERA BABY
IV EDIZIONE 0-3 anni
SPETTACOLO SENSORIALE PER BAMBINI DEGLI ASILI NIDO
CARMEN. Rose rosse per te
Regia Manuela Capece e Davide Doro
Ideazione musicale Federica Falasconi
In scena una danzatrice e un fisarmonicista
Erica Meucci – danzatrice
Mattia Lecchi – alla fisarmonica
DEBUTTO 4 MARZO, TEATRO SOCIALE DI COMO – ore 11.00 e 17.00
(replica aperta ad un pubblico di famiglie)
5 MARZO, TEATRO SOCIALE DI COMO – ore 9.15 e 10.30
(repliche asili nido)
Spettacolo sensoriale dedicato ai più piccoli e briciole di pedagogia musicale per educatori e genitori
CARTA DI IDENTITÀ
Uno spettacolo musicale dedicato ai bambini dagli 0 ai 3 anni che vengono ospitati in uno spazio accogliente e straordinario per un’esperienza prima. Rivolto alle famiglie e agli asili nido, il progetto propone anche percorsi di pedagogia del gioco e della musica per educatori e genitori sviluppati con Nati per la Musica (che nasce dalla stretta collaborazione tra l’Associazione Culturale Pediatri e il Centro per la Salute del Bambino Onlus).
COSA:
- Incontri formativi ed esperienziali per adulti condotti da operatori specializzati nello sviluppo cognitivo del bambino grazie alla musica e al gioco
- Spettacolo sensoriale dedicato al mondo di Rose rosse per te. Regia di Manuela Capece e Davide Doro. Ideazione Musicale di Federica Falasconi
Un cerchio rosso, una distesa di fiori accoglie i piccolissimi spettatori.
Un filo di lucine ricorda una festa nella piazza del paese.
Una donna balla e un uomo suona la fisarmonica.
Raccontano senza parole la storia di una grande passione.
Si cantano i grandi sentimenti, suonano le note morbide che ci cullano verso grandi passioni.
Siamo invitati a vivere. Siamo invitati a ballare.
È una musica che gira rotonda, è una danza che fa girare la testa.
Scopri di più! E per visionare il CALENDARIO della tournée CLICCA QUI!
Percorsi per educatori (1 ora e 30 minuti)
Letture, giochi e ascolti consigliati
Durata: 50 minuti con esplorazione dello spazio
Ascolta la nostra PLAYLIST con gli ascolti consigliati a cura di Federica Falasconi:
Visitate il sito di Opera Education per scoprire tutti i nostri progetti!